Su 207.000 istanze, firmati 1.480 contratti. In 40 prefetture non sono neanche cominciate le convocazioni. A Milano si stima ci vorranno 30 anni per l'esame di tutte le pratiche. Appello della campagna "Ero Straniero" al Viminale: "Occorre un intervento immediato".
La Procura di Foggia indaga sul caso di Vincenzo Lovecchio, rinvenuto nel cortile di casa dopo essere uscito per buttare la spazzatura. Secondo la famiglia è stato investito. Gli abiti non sono più stati consegnati dopo l'arrivo in ospedale a Barletta
Faenza, per il femminicidio di Ilenia Fabbri arrestati Claudio Nanni e un conoscente che avrebbe assoldato per ucciderla. Un unico movente: "Bassi interessi economici"
Ecco come è andata l'undicesima edizione dei QS World University Rankings per discipline. Il primato mondiale della Sapienza, che scavalca Oxford in Classic&Ancient history. Ma cala la fiducia dei datori di lavoro nei laureati italiani
La circolare firmata dal direttore della Prevenzione, Gianni Rezza, specifica però che la seconda iniezione sarà indispensabile per "soggetti che presentino condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici"
Il microbiologo dell'Università di Padova si scaglia contro il nuovo commissario all'emergenza. "Se avessimo dieci milioni di vaccini non sapremmo distribuirli"
"La Lombardia è più vulnerabile rispetto ad altre regioni, ma non sono preoccupato per questa regione più che per altre". Il governatore del Piemonte: "Le cose stanno peggiorando"
La Asl di Bari sta preparando il nuovo piano che prevede l'adesione volontaria del personale sanitario. Con la collaborazione dei Comuni, prevista anche la creazione di grandi centri (hub) per la soministrazione in tutto il territorio
A fronte di 358.884 tamponi effettuati, il tasso di positività, che ieri si era attestato al 5,15%, sale al 5,8%. Ieri c'erano stati 17.083 nuovi casi e 343 morti. Sono in crescita le terapie intensive: 84 più di ieri
"E’ un successo eccezionale ma, allo stesso tempo, una nuova sfida per il futuro dell'Aviazione Navale Italiana e della Marina Militare”, ha detto il capitano di vascello Giancarlo Ciappina, comandante della Cavour.
Uno studio Bocconi e Plan International, con il supporto di Fondazione Unicredit, mette il nostro paese ben al di sotto della media europea e davanti solo a Grecia, Romania e Bulgaria. Nelle materie Stem laureate donne sono 40 per cento
Ha 48 anni ed è di Dolo, Venezia, è indagato per furto pluriaggravato e continuato e per ricettazione: ha ammesso di aver preso i libri, solo di chimica e ingegneria, per "studiare e laurearsi"
Secondo le nuove regole di Palazzo Chigi, che saranno in vigore dal 6 marzo, in Puglia le lezioni dovrebbero essere in presenza in tutte le scuole. Ma il governatore Emiliano ha più di qualche margine di manovra per confermare la dad anche sulla scorta delle ultime disposizioni...
Chiusa l'inchiesta Iuventa: tre anni dopo il sequestro della prima nave umanitaria, i pm di Trapani formulano accuse pesantissime nei confronti di comandanti, capimissione e legali rappresentanti di "Save the children" e "Medici senza frontiere" che replicano: "Abbiamo solo...
I deputati cinquestelle della commissione Cultura si dicono contrari a "un decreto che chiude gli istituti e lascia aperto tutto il resto". Italia viva insiste: "Accelerare sui vaccini al personale scolastico"
A Tricase, nel Salento, il Comune ha revocato l'onorificenza al Duce, su proposta di consiglieri di minoranza, e l'ha data a Liliana Segre. Il primo cittadino, alla guida di una coalizione di centrosinistra, ha votato contro come altri 5 consiglieri